Loading...
Skip to content
Uomini e cose a Vignale Uomini e cose a Vignale

Archeologia Pubblica · Condivisa · Sostenibile

Primary Menu
  • Home
  • Lo scavo
    • Prima di noi
    • La prima valutazione (2003-2006)
    • Il primo annus mirabilis (2007)
    • Archeologia globale/archeologia comunitaria
    • Il secondo annus mirabilis (2014)
    • Field Team
  • Gli uomini
    • C’è punti Etruschi?
    • Antioco
    • Menofilo
    • I viaggiatori
    • Rutilio Namaziano
    • Gli abitanti del villaggio o di un territorio?
    • Vescovi e contadini nel medioevo
    • I Franceschi
    • Paolo, Ivo e gli altri
    • Predoni e Custodi
  • Le cose
    • La strada invisibile
    • Vignale prima di… Vignale!
    • La villa
    • Le fornaci di Antioco
    • La stazione di posta
    • Il mosaico del Signore del Tempo
    • Le terme
    • La necropoli
    • Il castello
    • La tenuta di Vignale
    • Riotorto
  • Progetti condivisi
    • Excava(c)tion
    • Archeologi per un giorno
    • La storia siamo noi
    • Vignale insieme
    • Giù le mani dalla nostra storia
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Autore: Andrea Bellotti

Andrea Bellotti è al secondo anno della laurea triennale a Siena. Scava a Vignale dal 2011.
  • Home
  • Andrea Bellotti
Category:
  • 2012
  • Diari di scavo
  • Scavo

Uomini e picconi

“Questo è il mio piccone. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio. Il mio piccone è il mio migliore amico. È la mia vita.” Inizia la giornata sul Sondaggio 21, luogo in cui pala e piccone sono gli amici più fedeli. L’obbiettivo odierno è quello di far luce su ciò che […]

Continua a leggere
Posted On : 26 Settembre 2012 Published By : Andrea Bellotti
Category:
  • 2011
  • Diari di scavo
  • Scavo

Una palestra per giovani archeologi

Lasciato lo stato indipendente di Pappasole, siamo arrivati sullo scavo e prima di metterci all’opera ho letto la procedura da seguire in caso di emergenza. Inizialmente ho lavorato con il mio gruppo di scavo nell’Ambiente 11, dove per prima cosa ci siamo occupati della pulizia. Divisi in tre zone abbiamo ripulito i muri, il crollo […]

Continua a leggere
Posted On : 28 Settembre 2011 Published By : Andrea Bellotti

Chi siamo

“Uomini e cose a Vignale” è un progetto per la conoscenza e la valorizzazione del sito archeologico del Vignale di Piombino (LI) e del suo territorio. Il progetto coinvolge il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell'Università di Siena, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Piombino e l'associazione M(u)ovimenti.

Contattaci su:

info@uominiecoseavignale.it

Social media

  • Paolo Nannini – foto di Vignale
  • Uomini e cose su YouTube

Gli ultimi post

  • Le terme
  • Archeologia pubblica/condivisa/sostenibile (2015-ora)
  • Riotorto
  • La fattoria di Vignale
  • Il castello

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Chi siamo

“Uomini e cose a Vignale” è un progetto per la conoscenza e la valorizzazione del sito archeologico del Vignale di Piombino (LI) e del suo territorio. Il progetto coinvolge il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell'Università di Siena, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Piombino e l'associazione M(u)ovimenti.

Contattaci

info@uominiecoseavignale.it

In collaborazione con

Dove siamo

42.966203, 10.679727
Vi aspettiamo da metà settembre a metà ottobre sullo scavo

Informativa Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per approfondimenti leggi: Cookie Policy

Noi sulla rete

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Su Facebook

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • Lo scavo
  • Gli uomini
  • Le cose
  • Progetti condivisi
Uomini e cose a Vignale Uomini e cose a Vignale

Archeologia Pubblica · Condivisa · Sostenibile

Theme: Infinity Mag by ThemeinWP
scroll to top
© 2020 Uomini e Cose a Vignale. Tutti i diritti riservati. Sito implementato e modellato da GOdigital
Bollo su tegola

Bollo su tegola
Pubblicato da Uomini e Cose a Vignale
su Sketchfab