Raccontare lo scavo… con un diario!
Mosaico fu
Visitors
Memorie di uno scavo
La fortuna aiuta… gli archeologi!
Vignale, uno scavo terapeutico
Il mio scavo per un carciofo
Archeomusicisti in erba
La stanchezza dell’immobilità
Calata nella mansio
Attraverso il caleidoscopio di un’archeologa
Ritorno al passato
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Chi siamo
“Uomini e cose a Vignale” è un progetto per la conoscenza e la valorizzazione del sito archeologico del Vignale di Piombino (LI) e del suo territorio. Il progetto coinvolge il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell'Università di Siena, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Piombino e l'associazione M(u)ovimenti.
Contattaci
In collaborazione con
Dove siamo
Vi aspettiamo da metà settembre a metà ottobre sullo scavo
Informativa Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per approfondimenti leggi: Cookie Policy
© 2020 Uomini e Cose a Vignale. Tutti i diritti riservati. Sito implementato e modellato da GOdigital
Bollo su tegola
Bollo su tegola
Pubblicato da Uomini e Cose a Vignale
su Sketchfab